AMICI DI MARIA DE FILIPPI. I quattro big rimasti per la finale entrano facendo da corona a Maria De Filippi, commossa, e subito preoccupata a chiedere qualche attimo di silenzio per esprimere il senso d’un dolore per quanto accaduto alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi, poi, subito condiviso dalla grande folla assiepata sulle robuste scalee dell’antica arena romana. Maria ‘racconta’ ( leggendo) una storia, quella diMelissa, 16 anni, più o meno quanto quelli della sua compagna che lotta ( tuttora) tra vita e morte, e che si stenta a credere sia stata pensata per recare tanto inusitato dolore.
Poi, come sempre ‘deve’ accadere, lo spettacolo ha ripreso il sopravvento. E la gran finale tra le quattro giovani ma talentuose ‘voci‘ della canzone italiana ha potuto aver inizio.
ENTRANO I BIG. I ‘sopravvissuti’ sono quattro: Emma, Annalisa, Alessandra e Marco Carta. La giuria degli esperti è chiamata ad indicare una ‘graduatoria di merito‘ per cui l’ultimo diventa il primo invitato al confronto. Marco sfida così Annalisa al televoto. Marco propone ‘ La forza mia’, mentre Annalisa sempre molto curata nel trucco e negli abiti e spontaneamente raffinata nelle sue scelte e nelle sue interpretazioni canta‘Questo bellissimo gioco‘.
LA PRIMA SFIDA. Marco replica con ‘Scusami amore‘, Annalisa con ‘Senza riserva‘. La ragazza, questa sera, appare particolarmente ispirata, al punto da dare l’impressione d’avere accantonato la sua ( ormai) proverbiale timidezza. Addirittura compie il prodigio di attraversare l’intera passerella per arrivare ‘a toccare‘ il pubblico.
Marco triplica con ‘ Dentro ad ogni brivido‘, Annalisa ‘Non cambiare mai‘. Nell’attesa dl responso dl televoto entrano, particolarmente apprezzati, sul palco i ballerini professionali. Al televoto vince Marco. Ad Annalisa non resta che ‘salutare’, commossa, un pubblico che certamente la valuta più di quel che appare dal televoto.
LA SECONDA SFIDA. Marco, ora, lancia il guanto di sfida ad Emma. Emma propone un suo brano ‘Davvero‘ che il pubblico ‘canta’ con lei. Marco invece si cimenta con ‘Mi hai guardato per caso‘. Il ‘duello‘ sembra avere una contesa soluzione. Qualcuno si chiede come mai Marco abbia sfidato Emma e non Alessandra, come del resto aveva mostrato in a circostanze precedenti.
Emma replica con ‘Cercavo amore‘, interpretata con una ‘foga‘ che ( ai più) appare ‘liberatoria‘. Marco si oppone con ‘Ti voglio bene‘. Maria, ogni tanto, chiama le ‘carte’, favorevoli ora ad uno ora all’altra, rendendo problematica l’assegnazione el televoto. Nell’attesa, intervallo con Enrico Brignano, ‘sdegnato‘ per quanto accaduto a Brindisi ma anche ‘ un po’consunto‘ rispetto alle esibizioni precedenti. Al televoto, comunque, vince Emma.
LA TERZA SFIDA. Nuova sfida, questa volta tra Emma e Alessandra. Che si propone con ‘Stupida‘, uno dei suoi cavalli da battaglia. Emma, invece, punta sul brano che ( in coppia con i Modà) l’aveva vista al secondo posto al Festival di Sanremo di due anni fa.
Alessandra risponde con ‘Niente’, un brano che entusiasma le scalee. Il ‘duello‘ tra le due giovani talentuose scoperte di Amici procede ‘ a colpi’ sempre più mirati e coinvolgenti. Con Alessandra, in versione romantica ed Emma nella solita ma accattivante veste ‘rock passionale‘. I pareri della giuria sono divisi ma equamente positivi. E meritati, per questa ‘coppia di amiche‘ davvero ‘sincere’ ed ‘affezionate’.Per loro Amici ( a dispetto anche delle tante critiche rivolte al programma) non è stata soltanto una ( pura e semplice) esperienza professionale.
TORNANO GLI ALLIEVI DEL CANTO. Platea tutta disponibile per i tre finalisti della sezione Canto allievi. Ovvero: Ottavio, Carlo e Gerardo. Al vincitore andrà un importante contratto con una casa discografica. E il vincitore, in questo caso, risultaGerardo ‘uno che sa rompere gli schemi’ e che avrà pertanto altro spazio in futuro. Altri contratti vanno a Carlo e Ottavio. Mentre il premio della critica ( con 50mila euro di bonus) viene assegnato ( dalle giurie congiunte) a Carlo, ‘ per la sua grande versatilità a coniugare il soul con la tipica musicalità italiana’.
RIAPRE IL TELEVOTO PER I BIG. E al termine della tenzone, come amava dire Cirano de Bergerac, ecco il ‘tocco finale’ o , se si vuole, il responso definitivo: vincitore della XI edizione di Amici è risultato non un maschietto ma una femminuccia, ovvero Alessandra Amoroso. In questo caso il premio della critica è andato ad Annalisa.
A questo punto possono spegnersi le luci dell’Arena. Il tempio della lirica italiana. Tra gli applausi meritati per questa altra innovativa esperienza del programma di Canale5 condotto con la solita bravura da Maria De Filippi. Le luci dell’Arena, però, e non il dolore per quelle giovani vittime falciate da mano folle e criminale nella ‘lontana’ scuola d’una città del sud d’Italia.
Nessun commento:
Posta un commento