Cerca nel blog

domenica 6 maggio 2012

Amici 11, Francesca e Giuseppe sono i finalisti nella danza. Fuori Scanu

Lacrime per il cantante
sardo eliminato fra i Big:
"Grazie a tutti. Sono tranquillo. Domani parto per il mio tour"

ARIANNA CURCIO (NEXTA)
ROMA
Francesca e Giuseppe sono i finalisti di Amici 11 nella categoria danza. Nunzio viene eliminato al televoto contro il ballerino di hip pop e lascia il programma. Nel circuito dei Big Valerio Scanu viene definitivamente eliminato, lasciando in gara i compagni Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Pierdavide Carone, Marco Carta, Annalisa Scarrone e Antonino Spadaccino.


Gara di emozione
Se le emozioni avessero un nome, stasera sarebbero Valerio, Annalisa, Antonino, Emma, Francesca, Giuseppe e Carlo. Ragazzi che stanno dando il massimo in questo talent show dai grandi poteri che si chiama Amici. Ragazzi che da poco sono entrati nel mondo della musica e della danza, conquistandosi un posto di tutto rispetto. A partire dai Big, a cui forse l’aggettivo calza se pensiamo ai successi di Emma Marrone e Alessandra Amoroso; fino ad arrivare agli allievi che con anni di studio alle spalle, o con il semplice talento stanno già conquistando una buona fetta di pubblico.


Allievi
Prima emozione del sesto serale, la semifinale di danza. Francesca e Giuseppe si sfidano rappresentando i due mondi opposti a cui appartengono: l’accademia e la strada. I due ballerini introducono la gara vera e propria con un’esibizione divisa, una sorta di musical degli opposti in cui sono separati da una sbarra e dal led alle loro spalle che indica “Hip Pop” - “Classico”. Un botta e risposta in cui i due allievi si alternano nelle loro specialità accompagnati dai professionisti. Segue la sfida con le singole coreografie e Alessandra Celentano decide di far esprimere la giuria tecnica che sceglie Francesca.


Al televoto finiscono Nunzio e Giuseppe. Una prova in comune e due cavalli di battaglia per i ballerini. Giuseppe vince con il 64% dei voti. L’emozione arriva qui. Il ballerino di hip pop abbraccia Nunzio, e l’abbraccio è sincero. Tra lacrime di gioia e il dispiacere per aver sconfitto un compagno bacia e salta in braccio a Nunzio più volte. Il sogno si è avverato; la finale è vicina.


Nunzio, consapevole dall’inizio di avere ben poche possibilità contro uno degli allievi più sostenuti dal pubblico, è realmente contento per l’amico e ringrazia per l’esperienza vissuta nel programma.
Garrison non si commuove: “Ho già dato oggi pomeriggio – commenta – ma voglio spendere due parole. Sei un ballerino davvero straordinario e ti auguro una lunga carriera”.


Grazia Di Michele mette in sfida Gerardo e Caludia con la prova in comune Io Che Non VivoCerte Notti per il ragazzo e Everybody Need Somebody per l’allieva di Zerbi. Le esibizioni di Gerardo sono accompagnate da un sorriso rassegnato. “E’ sempre un po’ difficile – spiega – cantare canzoni che non sono mie o che non appartengono al mio panorama musicale”. Atteggiamento quasi arrendevole che però non trova conferma nel giudizio dei tecnici che decretano la sua vittoria. Claudia è in panchina.


Mara Maionchi sceglie la sfida Carlo vs Ottavio. Perdere l’Amore per entrambi e due cavalli di battaglia. Carlo ha un piccolo malore dovuto al respiro trattenuto per l’acuto finale del brano di Massimo Ranieri. E questa è la seconda emozione. Maria De Filippi cambia la scaletta chiamando a ballare i professionisti (tra cui Stefano De Martino che balla con cerotto al naso). Grazia Di Michele, la conduttrice e Ottavio sono intorno a Carlo, ma il ragazzo si riprende e si esibisce dopo la coreografia. La giuria tecnica decreta la vittoria del ragazzo ricciolino che nonostante l’inconveniente riesce ad arrivare al cuore di chi ascolta.


Nella sfida Ottavio - Claudia, vince Ottavio. E Caludia diventa la candidata all'eliminazione di sabato prossimo.


Big
Rapida la prima manche della gara fra i Big. Alessandra, Emma, Pierdavide e Marco si esibiscono nelle cover scelte durante la settimana. A decidere chi verrà eliminato, la giuria tecnica che senza tentennamenti sceglie Carta. “Senza un velo di polemica – chiede il cantante sardo – vorrei sapere se sono stati giudicati i personaggi o le esibizioni”. A rispondere ci pensa Mauro Coruzzi: “Penso di parlare a nome di tutti: è un mix di entrambe le cose che ci fa scegliere chi è stato il migliore o meno”.


Marco Carta entra a far parte dei cantanti in attesa ripescaggio insieme ad Antonino Spadaccino, Annalisa Scarrone e Valerio Scanu. I tecnici hanno la possibilità di far rientrare in gara senza esibizione uno dei cantanti. “Da mò che hanno deciso”, commenta Carta riferendosi alla stima che Annalisa si è guadagnata dagli addetti ai lavori durante il serale. Ed è proprio Annalisa la protagonista di un’altra emozione della serata: rientra in gara e ringrazia frettolosamente evitando di piangere. La gioia si legge come sempre nei suoi occhi che non hanno bisogno di parole.


A giocarsi la partita finale sono i tre cantanti in ballottaggio e la formula scelta dalla produzione è quella di farli duettare con i “compagni Big”. “Lo spirito di questo serale – spiega Maria De Filippi – e della gara fra Big, è quello dell’aiuto fra compagni. Di solito i concorrenti si trovano uno contro l’altro, qui invece si danno una mano. Non c’è il migliore tra loro. Ci sono solo nove bravi cantanti”.


Ed ecco altre emozioni: i duetti fra Big lasciano davvero a bocca aperta. Marco Carta, ormai detentore della Golden Card, sceglie di cantare insieme ad Alessandra Amoroso La Mia Storia Con Te. A fine esibizione l’Amoroso si complimenta con il collega.


Valerio canta con Pierdavide Basta Così. E Antonino duetta con Emma con la canzone vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo Non è l’Inferno. Il televoto premia Marco Carta.


Antonino e Valerio si scontrano nell’ultima prova che vedrà l’eliminazione definitiva fra i Big. Spadaccino canta un brano scritto da Emma dal titolo Resta Ancora un po’ e l’emozione ritorna quando la ragazza ascolta la sua canzone che parla d’amore e cede alle lacrime. Ad emozionarsi è anche Alessandra Amoroso. Valerio canta un pezzo del suo ultimo album Il Sole è Contro Me.


Il televoto premia Antonino e per Valerio arriva il momento dei saluti (e dell’emozione). Il cantante inizia a parlare e poi si blocca: la voce è rotta dal pianto. Maria De Filippi interviene: “Questo ragazzo sembra avere un carattere un po’ prepotente, ma in realtà nasconde delle fragilità che è bello che escano fuori”. Valerio si fa forza e ringrazia tutti, dalla conduttrice, agli autori, dai tecnici alla sartoria “a tutto quello che c’è dietro e che non si vede. Sono contento che questa settimana siamo stati veramente in sintonia tra di noi. E ora parto per il mio tour”.


Gli ospiti del sesto serale
Vedere Maurizio Costanzo e Maria De Filippi insieme, in casa della conduttrice, fa un po' effetto. Dal baciamano del giornalista alla moglie alla “dichiarazione” (emozionata) della consorte: “Se con Dustin Hoffman ero agitata, con te lo sono ancora di più. Amo moltissimo questo piccolo grande uomo, lo voglio dire pubblicamente. Se io sono qua è grazie a te. Non so se quello che faccio lo faccio bene, ma qualsiasi cosa che ho fatto, l’ho fatta guardando te”.


Il pubblico intona “bacio, bacio”, ma Maria De Filippi chiarisce subito che non ci sarà. Marito e moglie sono protagonisti di una gara di prove manuali come preparare il caffè con la moka. “Sono arrivato qui senza sapere come si prepara un caffè e credo di poterne fare ancora a meno. Dovesse portar male”, commenta Costanzo che si dimostra ironico ma poco incline ai “giochi” proposti dalla produzione.


Il giornalista e conduttore tv se la cava meglio sulle domande di cultura generale e per farsi perdonare dalla moglie invita il maestro Vessicchio a intonare uno swing. “No, non lo so ballare”, commenta la De Filippi. E in effetti il risultato non è all’altezza dei migliori balletti.


Oltre a Costanzo, nella giuria esterna Gerry Scotti e Geppi Cucciari. L’attrice comica è protagonista di un divertente monologo (“Questo studio così sobrio e minimalista solo di IMU si porta via metà budget Mediaset”) e di un’intervista in cui si scambia domande con Maria De Filippi (“Con Garko se non volevate rispondere, vi spogliavate. Oggi se non rispondiamo si spoglia Vessicchio”. “Mariah, se ti proponessero di diventare direttore generale di Canale 5? Ufficialmente intendo”. “A casa avrete digitale terrestre e Sky. Ma Sky quando avrà la De Filippi?”. La conduttrice risponde: “Vessicchio si tolga la giacca”).


Enrico Brignano torna a far ridere nello studio di Amici con un monologo sulla mamma: “Non le potevi chiedere niente perché stava sempre a pulire casa. Mi diceva: “Guarda che casino, e se viene qualcuno?”. “Di chi è ‘sto pigiama delinquente. Se viene qualcuno e lo vede che sta in mezzo?” Io le rispondevo che era un pigiama e non droga. Dopo 18 anni ho scoperto che mia madre faceva le pulizie non per noi, ma perché qualcuno poteva arrivare da un momento all’altro”.

Nessun commento:

Posta un commento