Cerca nel blog

domenica 20 maggio 2012

Amici di maria De Filippi. La vittoria ad Alessandra. Ma il ‘dolore’ è tutto per l’assurda morte di Melissa.


AMICI DI MARIA DE FILIPPI. I quattro big rimasti per la finale entrano facendo da corona a Maria De Filippi, commossa, e subito preoccupata a chiedere qualche attimo di silenzio per esprimere il senso d’un dolore per quanto accaduto alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi, poi,  subito condiviso dalla grande folla assiepata sulle robuste scalee dell’antica arena romana. Maria ‘racconta’ ( leggendo) una storia, quella diMelissa, 16 anni, più o meno quanto quelli della sua compagna che lotta ( tuttora) tra vita e morte, e che si stenta a credere sia stata  pensata per recare tanto inusitato dolore.
Poi, come sempre ‘deve’ accadere, lo spettacolo ha ripreso il sopravvento. E la gran finale tra le quattro giovani ma talentuose ‘voci‘ della canzone italiana ha potuto aver inizio.
ENTRANO I BIG. I ‘sopravvissuti’ sono quattro: Emma, Annalisa, Alessandra e Marco Carta. La giuria degli esperti è chiamata ad indicare una ‘graduatoria di merito‘ per cui l’ultimo diventa il primo invitato al confronto. Marco sfida così Annalisa al televoto.  Marco propone ‘ La forza mia’, mentre Annalisa sempre molto curata nel trucco e negli abiti  e spontaneamente raffinata nelle sue scelte  e nelle sue interpretazioni canta‘Questo bellissimo gioco‘.
LA PRIMA SFIDA. Marco replica con ‘Scusami amore‘, Annalisa con ‘Senza riserva‘. La ragazza, questa sera, appare particolarmente ispirata, al punto da dare l’impressione d’avere accantonato la sua ( ormai) proverbiale timidezza. Addirittura compie il prodigio di attraversare l’intera passerella per arrivare ‘a toccare‘ il pubblico.
Marco triplica con ‘ Dentro ad ogni brivido‘, Annalisa ‘Non cambiare mai‘. Nell’attesa dl responso dl televoto entrano, particolarmente apprezzati,  sul palco i ballerini professionali. Al televoto vince Marco.  Ad Annalisa non resta che ‘salutare’, commossa, un pubblico che certamente la valuta più di quel che appare dal televoto.
LA SECONDA SFIDA. Marco, ora, lancia il guanto di sfida ad Emma. Emma propone un suo brano ‘Davvero‘ che il pubblico ‘canta’ con lei. Marco invece si cimenta con ‘Mi hai guardato per caso‘. Il ‘duello‘ sembra avere una contesa soluzione. Qualcuno si chiede come mai Marco abbia sfidato Emma e non Alessandra, come del resto aveva mostrato in a circostanze precedenti.
Emma replica con ‘Cercavo amore‘, interpretata con una ‘foga‘ che ( ai più) appare ‘liberatoria‘. Marco si oppone con ‘Ti voglio bene‘. Maria, ogni tanto, chiama le ‘carte’, favorevoli ora ad uno ora all’altra, rendendo problematica l’assegnazione el televoto. Nell’attesa, intervallo con Enrico Brignano‘sdegnato‘ per quanto accaduto a Brindisi ma anche ‘ un po’consunto‘ rispetto alle esibizioni precedenti. Al televoto, comunque, vince Emma.
LA TERZA SFIDA. Nuova sfida, questa volta tra Emma e Alessandra. Che si propone con ‘Stupida‘, uno dei suoi cavalli da battaglia. Emma, invece, punta sul brano che ( in coppia con i Modà) l’aveva vista al secondo posto al Festival di Sanremo di due anni fa.
Alessandra risponde con ‘Niente’, un brano che entusiasma le scalee. Il ‘duello‘ tra le due giovani talentuose scoperte di Amici procede ‘ a colpi’ sempre più mirati e coinvolgenti. Con Alessandra, in versione romantica ed Emma nella solita ma accattivante veste ‘rock passionale‘. I pareri della giuria sono divisi ma equamente positivi. E meritati, per questa ‘coppia di amiche‘ davvero ‘sincere’ ed ‘affezionate’.Per loro Amici (  a dispetto anche delle tante critiche rivolte al programma) non è stata soltanto una ( pura e semplice)  esperienza professionale.
TORNANO GLI ALLIEVI DEL CANTO. Platea tutta disponibile per i tre finalisti della sezione Canto allievi. Ovvero: Ottavio, Carlo e Gerardo. Al vincitore andrà un importante contratto con una casa discografica. E il vincitore, in questo caso, risultaGerardo ‘uno che sa rompere gli schemi’ e che avrà pertanto altro spazio in futuro. Altri contratti vanno a Carlo e Ottavio. Mentre il premio della critica ( con 50mila euro di bonus) viene assegnato ( dalle  giurie congiunte) a Carlo, ‘ per la sua grande versatilità  a coniugare il soul con la tipica  musicalità italiana’.
 RIAPRE IL TELEVOTO PER I BIG. E al termine della tenzone, come amava dire Cirano de Bergerac, ecco il ‘tocco finale’ o , se si vuole, il responso definitivo: vincitore della XI edizione di Amici è  risultato non un maschietto ma una femminuccia, ovvero Alessandra Amoroso. In questo caso il premio della critica è andato ad Annalisa.
A questo punto possono spegnersi le luci dell’Arena. Il tempio della lirica italiana. Tra gli applausi meritati per questa altra innovativa esperienza del programma di Canale5 condotto con la solita bravura da Maria De Filippi.  Le luci dell’Arena, però, e non il dolore per quelle giovani vittime falciate da mano folle e criminale nella ‘lontana’ scuola d’una città del sud d’Italia.

sabato 19 maggio 2012

Gerardo Pulli vince Amici 11

Gerardo vince così un contratto discografico con una major internazionale e 100 mila euro Amici di Maria de Filippi, ultime news - UnoNotizie.it - Gerardo Pulli è il vincitore di questa undicesima edizione di Amici e il palco dell'Arena di Verona ha sancito il suo trionfo davanti ad un pubblico festante. Il giovane cantautore ha vinto la sua battaglia, sfidando e vincendo contro Ottavio, ultimo dei cantanti rimasti in gara dopo l'eliminazione di Carlo Alberto. Per lui lacrime di gioia, condite dalla soddisfazione di aver dimostrato, soprattutto nei confronti di chi lo ha più volte criticato, la sua bravura, la sua capacità di emozionare, il suo essere spesso sopra le righe, ma di giungere dritto al cuore di chi lo sta ascoltando. La vittoria di Gerardo non ha di certo sorpreso Mara Maionchi, la sua insegnante, colei che ha creduto sin dal primo giorno nelle sue capacità, e quindi in una vittoria più che meritata. Finale canto allievi - I tre alunni rimasti in gara - Carlo, Ottavio e Gerardo - hanno l'opportunità di esibirsi al fianco di tre grandi autori della musica italiana. La prima manche vede Carlo esibirsi insieme ad Alex Britti sulle note di Oggi Sono Io, mentre Ottavio duetta con Francesco Renga con la splenida canzone Angelo. Gerardo canta insieme a Roberto Vecchioni, interpretando il successo Sanremese Chiamami Ancora Amore. Ottavio non convince la giuria tecnica ed essendo ultimo decide di sfidare l'amico di sempre Carlo. Per loro sei brani da eseguire, di cui due in comune. Il pubblico decide di premiare Ottavio con il 51% delle preferenze. La sfida tra Gerardo e Ottavio accende l'Arena di Verone e i due ragazzi danno il meglio di sè esibendosi nei brani scelti durante la settimana. Apparentemente più controllato e calmo Ottavio, a differenza di Gerardo che a stento riesce a trattenere l'emozione. E quando il verdetto giunge al cospetto di entrambi, e la carta mostra il volto del vincitore, è qui che Gerardo si lascia trascinare dall'euforia e dalla gioia, gettandosi a terra mentre una pioggia di coriandoli lo incorona vincitore di questa undicesima edizione di Amici. Poco prima di scoprire il verdetto, Gerardo ringrazia tutti coloro che hanno creduto in lui. "Ad Amici ho avuto la possibilità di parlare", ha esclamato. Finalmente è arrivato per lui il momento di cantare.

martedì 15 maggio 2012

Marco Carta ospite negli studi di Radio Crc

Giovedì 24 Maggio 2012, alle 15.00, Marco Carta sarà ospite negli studi di Radio Crc Targato Italia. L’artista sarà in diretta nella trasmissione “Fatti Mandare dalla radio” per presentare il nuovo album “Necessità Lunatica”, il quarto album di Marco Carta, uscito il 10 Aprile 2012 e balzato subito ai vertici della classifica di iTunes. “Necessità Lunatica” è un disco di 12 canzoni composte per la maggior parte dal duo di autori Camba e Coro che hanno arrangiato e prodotto metà dei brani, mentre  l’altra metà è opera di Dado Parisini . Management e produzione esecutiva sono di Alfredo Cerruti. Questa la track- list di “Necessità Lunatica” : Scusami Amore; Fammi Entrare; Mi Hai Guardato Per Caso; Necessità Lunatica; Ti Voglio Bene; Chiudi Gli Occhi; Parlami ; Scelgo Me; Solo Un Ricordo Ma Immenso; Ti Sorriderò; Ritorni Mia; Due Mondi Opposti. Marco Carta sarà alla Mondadori di Marcianise (Caserta) Domenica 29 aprile alle 18.30. Marco Carta torna sulle scene musicali a due anni dal suo precedente lavoro discografico e lo fa da protagonista. Lo scorso 31 marzo, infatti,  ha vinto nella categoria “miglior cantante italiano” i Kids’ Choice Awards 2012, il grande appuntamento di Nickelodeon che quest’anno festeggia la 25esima edizione  e che è stato presentato da Will Smith a Los Angeles . Quest’ultimo riconoscimento si aggiunge ai successi che hanno visto Carta protagonista in questi anni. Dopo la vittoria ad Amici (2008) e dopo la vittoria al Festival di Sanremo (2009) ha ricevuto due premi ai TRL Awards a Trieste (Man Of The Year e  Best #1 Of The Year), tre premi agli Wind Musici Awards; a luglio a Venezia ha ritirato il premio speciale  Venice Music Awards come artista maschile dell’anno. A gennaio 2010 Marco Carta ha trionfato con “la Forza Mia e” e Dentro ad ogni brivido” nella classifica dei migliori video del 2009 selezionati da Mtv Hits e votati dagli utenti di SKY.it. Nel 2011 il cantante vince i TRL Awards 2011 nella categoria Best Talent Show Artist e ritira i “Wind Music Awards” a Verona per le vendite di “Il cuore muove”.

lunedì 14 maggio 2012

Amici di Maria De Filippi: vince Giuseppe


Grande finale per il talent show “Amici”. A vincere questa edizione è stato Giuseppe. Nella finale di ballo Giuseppe ha battuto Francesca con il 73% dei voti. Finalissima condotta da Maria De Filippi in modo impeccabile. E’ proprio la conduttrice che dopo i risultati del televoto consegna il premio a Giuseppe.
Durante la gara finale Giuseppe si esibisce con il suo pezzo hip hop. Lo accompagna nel ballo Martina. Al termine Maria lo fa accomodare su un divano e, sullo stile C’è Posta, entra in studio una piccola motocicletta sulla quale un bambino porta a Giuseppe un piumone.
Maria racconta leggendo una lettera della madre di lui, la storia del ragazzo mentre sul ledwall scorrono le immagini della sua vita. Al termine della lettura entrano in studio i genitori di Giuseppe che abbracciano commossi il loro ragazzo.
Dopo è la volta di Francesca. La ragazza balla con Amilcar la Coda del “Don Chisciotte”.Claudia è stata eliminata. La cantante si inchina verso l’orchestra e ringrazia Maria De Filippi: “E’ stata un’esperienza meravigliosa che mi porterò nel cuore e che so che non potrà più ripetersi. Continuerò a cantare. Grazie a Mara, Rudy, a te. Grazie a tutti”.
Attesa ora la finale di canto che si svolgerà venerdì sera in diretta dall’Arena di Verona. Protagonisti assoluti: Gerardo, Ottavio e Carlo.
Questi i Big che si sono esibiti nel corso della serata: Marco Carta, Emma, Alessandra Amoroso, Antonino, Annalisa e Pierdavide Carone.
Marco Carta si esibisce con “Se stiamo insieme” di Riccardo Cocciante.
Antonino canta “Hallelujah” coadiuvato da una straordinaria coreografia della Colours Roller Team.
Emma Marrone, sostenuta da numerosi fan seduti nel pubblico, canta “Scusa se vado via”.
Alessandra Amoroso che canta “Estranei a partire da ieri” insieme alla Compagnia Emiliano Pellisari. Alessandra riceve i complimenti di Sophie Marceau e Bonolis.
Tra gli ospiti in studio erano presenti: Sophie Marceau, Paolo Bonolis, Paola Perego, Enrico Brignano.
Durante il serale c’è stato un botta e risposta tra Belen ed Emma Marrone.
Queste le parole della showgirl: «Mi sono semplicemente innamorata».
«Non è stato facile essere sempre accolta da fischi, ve lo assicuro». «Io sono tranquilla perché semplicemente mi sono innamorata, l’amore non si ferma, le storie iniziano e finiscono».
«Non ho mai tradito, penso che la cosa più importante sia la correttezza».
Così risponde la vincitrice del Festival di Sanremo 2012: “E’ un po’ una frase fatta. Ma forse è meglio stare zitti e rischiare di sembrare stupidi piuttosto che parlare per togliersi i dubbi.
Da questa mia vita e da questo lavoro che ho iniziato grazie a te Maria, ho imparato che la dignità è la cosa più bella da far vedere a tutti”.

domenica 13 maggio 2012

Amici di Maria De Filippi. Nel ballo vince Giuseppe. Sabato 19, all’Arena, duello canoro tra i Big.

AMICI DI MARIA DE FILIPPI. Un altro passo verso l’Arena di Verona. In ballo, sabato sera, nel seguito programma di Maria De Filippi su Canale5, proprio i finalisti della ‘gara di ballo allievi’. Ma non solo. Perchè i motivi d’attrazione sono stati, come al solito, numerosi e interessanti.
LA CRONACA DELLA SERATA. Intanto, l’apertura della puntata, accolta con il solito calore dal numerosissimo pubblico in sala. Nella giuria esterna, gli ospiti sono: Sophie Marceau, Paolo Bonolis e Paola Perego. Bando alle chiacchiere, entrano subito in scena il Big: Carta, Emma, Alessandro, Pierdavide, Annalisa e Antonino. Quindi, siparietto fra Paolo Bonolis e Sophie ( la mai dimenticata protagonista de ‘Il tempo delle mele‘) attraverso una spiritosa rivisitazione dei rispettivi album dei ricordi. Quasi una premessa per una ‘sfida’ Italia-Francia, con in campo Maria e la Marceau.
Seguono i ragazzi del canto: Claudia, Carlo, Ottavio e Gerardo, primo eliminato, mentre per gli altri s’aprono le porte delll’Arena. Si vedono anche i due finalisti della gara di danza: Francesca e Giuseppe.
Esibizione dei Big: Carta, con ‘Se stiamo insieme’ ( Cocciante); Antonino, con ‘Alleluia’; Emma, con ‘Scusa se vado via’; Amoroso, con ‘Estranei a partire da ieri’; Annalisa, con ‘Emozioni’ ( Battisti) e Pierdavide.
IL MONOLOGO DI BRIGNANO. Dopo il solito applaudito intermezzo affidato al comico Brignano, giungono i risultati del televoto, con questa classifica: Carta, Antonino, Amoroso, Pierdavide, Annalisa e Emma. Tra il pubblico si levano rumorosi ‘segni‘ di disapprovazione.
ALTRE PROVE. Nuova prova di ballo tra due finalisti e via al televoto. Nuova prova di canto. Vince Gerardo. Poi scontro Claudia e Ottavio ( che sembra colpire il gradimento dl pubblico). Vince Ottavio.
ULTERIORI  FISCHI PER BELEN. Entrano a questo punto il ballerini professionisti. Tra loro, a sorpresa, Belen. Che non lesina una qualche reazione alla solita razione di fischi. ” Guardo avanti – confessa-, il passato è passato. Finalmente sono innamorata ve felice!”.
DI NUOVO I BIG. Tornano sul parterre, i Big del canto. Pierdavide perde al televoto e deve tornare in sfida con Emma. La giuria tecnica, chiamata a dcidere tra i due, opta per Emma. Pierdavide Carone esaurisce così la sua onorata partecipazione al programma.
IL VINCITORE DELLA GARA DI DANZA. E qui,  giunge il momento della scelta. Giusppe o Francesca? Intanto la ragazza s’è aggiudicata il contratto per un anno in una compagnia di ballo che inizierà, ad agosto, una tournee in Spagna. Esibizioni entrambe pregevoli ma, alla fin dei conti, è Giuseppe a riportare la palma del vincitore.
GLI OCCHI SULL’ARENA. E da adesso in poi occhi puntati su Verona. Venerdì 18 e sabato 19, infatti, le finalissime di Amici 2012. Per la precisione, venerdì scenderanno sull’antico palco gli Allievi del canto, con Carlo, Gerardo e Ottavio per decretare il vincitore, oltre alle semifinali del Big; mentre, la sera dopo, scena aperta per la disputa canora tra i Big. Inutile fare previsioni. Le ‘simpatie’ del pubblico ( in sala e non solo) sembrano al momento abbastanza ‘distribuite‘.
Sarà comunque un verdetto importante per la stessa canzone italiana. Visto che il Sanremino di Maria De Filippi s’è guadagnato l’apporto appassionato di ( alcuni)  dei migliori talenti canori del Bel Paese.

sabato 12 maggio 2012

Amici di Maria de Filippi. Il Sanremino verso la finale all’arena di Verona. E altro ancora.


AMICI DI MARIA DE FILIPPI. Siamo alla finalissima per gli allievi della categoria di ballo di ‘Amici’. Restiamo invece sui gossip. La sfida di stasera, in diretta dalle 21,10 su Canale 5 tocchera’ Francesca Dugarte e Giuseppe Giofre’, che si affronteranno per disputare il titolo di vincitore della categoria Allievi dell’edizione 2012. Ma torneranno anche Belen Rodriguez, il suo fidanzato ballerino Stefano de Martino e la vincitrice di Sanremo Emma Marrone.
In un nuovo ( atteso?) confronto e con la curiosità supplettiva donde si schiererà il pubblico. Presumibilmente, contro Belen, colpevole di aver ‘rubato’ il fidanzato a Emma (anche se i due si erano gia’ lasciati). I nuovi (probabili) fischi non smuovono comunque la soubrette argentina che si dichiara felice con Stefano: “Mi fa stare bene – ha detto a piu’ riprese – e con lui ho trovato serenità’”. Se lo dice lei.
LA GARA. La puntata di Amici di stasera vedra’ la Dugarte cimentarsi in danza classica e Giofre’ in hip pop, dopo un percorso lungo mesi nella scuola di ‘Amici’. Oltre al televoto e alla giuria tecnica, a decidere il vincitore saranno, per la giuria esterna,Sophie Marceau, Paolo Bonolis e Paola Perego. Mentre, per la terza volta consecutiva,  torna a grande richiesta il comico Enrico Brignano.
BIG E ALLIEVI DI CANTO. Facciamo il punto. Perchè ora s’è fatto  sempre piu’ stretto il cerchio intorno ai Big e agli Allievi di canto, in vista della finale all’Arena di Verona prevista il 18 e 19 maggio: a partire dalla puntata di stasera, per i concorrenti di entrambi i gironi le eliminazioni saranno definitive e non ci sara’ piu’ alcuna possibilita’ di rientrare in gara. La sfida e’ dunque quella decisiva per guadagnarsi le finali all’Arena.
Per i Big la gara si gioca tra Alessandra Amoroso, Annalisa Scarrone, Antonino Spadaccino, Emma Marrone, Marco Carta e Pierdavide Carone che come sempre saranno accompagnati dalla Grande Orchestra del maestro Peppe Vessicchio e durante le loro esibizioni potranno contare sulle spettacolari coreografie messe in scena dal corpo di ballo di Daniel Ezralow. Nel girone degli Allievi di canto, invece, sono rimasti in quattro a sognare la finalissima di Verona: Ottavio De Stefano, Carlo Alberto Di Micco, Gerardo Pulli e Claudia Casciaro, quest’ultima a rischio eliminazione.
L’ATTESA. Fatto il punto, resta l’attesa. Per un’altra bella puntata del Sanremino, prima del trasferimento nell’antica ( e sempre prestigiosa) arena di Verona. Là ( finalmente, dopo tante appassionanti puntate) vedremo se si libereranno altri talenti in volo oppure, come ammoniscono certi orribili  gufacci, solo altri giovani ‘mostriciattoli’.

domenica 6 maggio 2012

Amici 11, Francesca e Giuseppe sono i finalisti nella danza. Fuori Scanu

Lacrime per il cantante
sardo eliminato fra i Big:
"Grazie a tutti. Sono tranquillo. Domani parto per il mio tour"

ARIANNA CURCIO (NEXTA)
ROMA
Francesca e Giuseppe sono i finalisti di Amici 11 nella categoria danza. Nunzio viene eliminato al televoto contro il ballerino di hip pop e lascia il programma. Nel circuito dei Big Valerio Scanu viene definitivamente eliminato, lasciando in gara i compagni Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Pierdavide Carone, Marco Carta, Annalisa Scarrone e Antonino Spadaccino.


Gara di emozione
Se le emozioni avessero un nome, stasera sarebbero Valerio, Annalisa, Antonino, Emma, Francesca, Giuseppe e Carlo. Ragazzi che stanno dando il massimo in questo talent show dai grandi poteri che si chiama Amici. Ragazzi che da poco sono entrati nel mondo della musica e della danza, conquistandosi un posto di tutto rispetto. A partire dai Big, a cui forse l’aggettivo calza se pensiamo ai successi di Emma Marrone e Alessandra Amoroso; fino ad arrivare agli allievi che con anni di studio alle spalle, o con il semplice talento stanno già conquistando una buona fetta di pubblico.


Allievi
Prima emozione del sesto serale, la semifinale di danza. Francesca e Giuseppe si sfidano rappresentando i due mondi opposti a cui appartengono: l’accademia e la strada. I due ballerini introducono la gara vera e propria con un’esibizione divisa, una sorta di musical degli opposti in cui sono separati da una sbarra e dal led alle loro spalle che indica “Hip Pop” - “Classico”. Un botta e risposta in cui i due allievi si alternano nelle loro specialità accompagnati dai professionisti. Segue la sfida con le singole coreografie e Alessandra Celentano decide di far esprimere la giuria tecnica che sceglie Francesca.


Al televoto finiscono Nunzio e Giuseppe. Una prova in comune e due cavalli di battaglia per i ballerini. Giuseppe vince con il 64% dei voti. L’emozione arriva qui. Il ballerino di hip pop abbraccia Nunzio, e l’abbraccio è sincero. Tra lacrime di gioia e il dispiacere per aver sconfitto un compagno bacia e salta in braccio a Nunzio più volte. Il sogno si è avverato; la finale è vicina.


Nunzio, consapevole dall’inizio di avere ben poche possibilità contro uno degli allievi più sostenuti dal pubblico, è realmente contento per l’amico e ringrazia per l’esperienza vissuta nel programma.
Garrison non si commuove: “Ho già dato oggi pomeriggio – commenta – ma voglio spendere due parole. Sei un ballerino davvero straordinario e ti auguro una lunga carriera”.


Grazia Di Michele mette in sfida Gerardo e Caludia con la prova in comune Io Che Non VivoCerte Notti per il ragazzo e Everybody Need Somebody per l’allieva di Zerbi. Le esibizioni di Gerardo sono accompagnate da un sorriso rassegnato. “E’ sempre un po’ difficile – spiega – cantare canzoni che non sono mie o che non appartengono al mio panorama musicale”. Atteggiamento quasi arrendevole che però non trova conferma nel giudizio dei tecnici che decretano la sua vittoria. Claudia è in panchina.


Mara Maionchi sceglie la sfida Carlo vs Ottavio. Perdere l’Amore per entrambi e due cavalli di battaglia. Carlo ha un piccolo malore dovuto al respiro trattenuto per l’acuto finale del brano di Massimo Ranieri. E questa è la seconda emozione. Maria De Filippi cambia la scaletta chiamando a ballare i professionisti (tra cui Stefano De Martino che balla con cerotto al naso). Grazia Di Michele, la conduttrice e Ottavio sono intorno a Carlo, ma il ragazzo si riprende e si esibisce dopo la coreografia. La giuria tecnica decreta la vittoria del ragazzo ricciolino che nonostante l’inconveniente riesce ad arrivare al cuore di chi ascolta.


Nella sfida Ottavio - Claudia, vince Ottavio. E Caludia diventa la candidata all'eliminazione di sabato prossimo.


Big
Rapida la prima manche della gara fra i Big. Alessandra, Emma, Pierdavide e Marco si esibiscono nelle cover scelte durante la settimana. A decidere chi verrà eliminato, la giuria tecnica che senza tentennamenti sceglie Carta. “Senza un velo di polemica – chiede il cantante sardo – vorrei sapere se sono stati giudicati i personaggi o le esibizioni”. A rispondere ci pensa Mauro Coruzzi: “Penso di parlare a nome di tutti: è un mix di entrambe le cose che ci fa scegliere chi è stato il migliore o meno”.


Marco Carta entra a far parte dei cantanti in attesa ripescaggio insieme ad Antonino Spadaccino, Annalisa Scarrone e Valerio Scanu. I tecnici hanno la possibilità di far rientrare in gara senza esibizione uno dei cantanti. “Da mò che hanno deciso”, commenta Carta riferendosi alla stima che Annalisa si è guadagnata dagli addetti ai lavori durante il serale. Ed è proprio Annalisa la protagonista di un’altra emozione della serata: rientra in gara e ringrazia frettolosamente evitando di piangere. La gioia si legge come sempre nei suoi occhi che non hanno bisogno di parole.


A giocarsi la partita finale sono i tre cantanti in ballottaggio e la formula scelta dalla produzione è quella di farli duettare con i “compagni Big”. “Lo spirito di questo serale – spiega Maria De Filippi – e della gara fra Big, è quello dell’aiuto fra compagni. Di solito i concorrenti si trovano uno contro l’altro, qui invece si danno una mano. Non c’è il migliore tra loro. Ci sono solo nove bravi cantanti”.


Ed ecco altre emozioni: i duetti fra Big lasciano davvero a bocca aperta. Marco Carta, ormai detentore della Golden Card, sceglie di cantare insieme ad Alessandra Amoroso La Mia Storia Con Te. A fine esibizione l’Amoroso si complimenta con il collega.


Valerio canta con Pierdavide Basta Così. E Antonino duetta con Emma con la canzone vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo Non è l’Inferno. Il televoto premia Marco Carta.


Antonino e Valerio si scontrano nell’ultima prova che vedrà l’eliminazione definitiva fra i Big. Spadaccino canta un brano scritto da Emma dal titolo Resta Ancora un po’ e l’emozione ritorna quando la ragazza ascolta la sua canzone che parla d’amore e cede alle lacrime. Ad emozionarsi è anche Alessandra Amoroso. Valerio canta un pezzo del suo ultimo album Il Sole è Contro Me.


Il televoto premia Antonino e per Valerio arriva il momento dei saluti (e dell’emozione). Il cantante inizia a parlare e poi si blocca: la voce è rotta dal pianto. Maria De Filippi interviene: “Questo ragazzo sembra avere un carattere un po’ prepotente, ma in realtà nasconde delle fragilità che è bello che escano fuori”. Valerio si fa forza e ringrazia tutti, dalla conduttrice, agli autori, dai tecnici alla sartoria “a tutto quello che c’è dietro e che non si vede. Sono contento che questa settimana siamo stati veramente in sintonia tra di noi. E ora parto per il mio tour”.


Gli ospiti del sesto serale
Vedere Maurizio Costanzo e Maria De Filippi insieme, in casa della conduttrice, fa un po' effetto. Dal baciamano del giornalista alla moglie alla “dichiarazione” (emozionata) della consorte: “Se con Dustin Hoffman ero agitata, con te lo sono ancora di più. Amo moltissimo questo piccolo grande uomo, lo voglio dire pubblicamente. Se io sono qua è grazie a te. Non so se quello che faccio lo faccio bene, ma qualsiasi cosa che ho fatto, l’ho fatta guardando te”.


Il pubblico intona “bacio, bacio”, ma Maria De Filippi chiarisce subito che non ci sarà. Marito e moglie sono protagonisti di una gara di prove manuali come preparare il caffè con la moka. “Sono arrivato qui senza sapere come si prepara un caffè e credo di poterne fare ancora a meno. Dovesse portar male”, commenta Costanzo che si dimostra ironico ma poco incline ai “giochi” proposti dalla produzione.


Il giornalista e conduttore tv se la cava meglio sulle domande di cultura generale e per farsi perdonare dalla moglie invita il maestro Vessicchio a intonare uno swing. “No, non lo so ballare”, commenta la De Filippi. E in effetti il risultato non è all’altezza dei migliori balletti.


Oltre a Costanzo, nella giuria esterna Gerry Scotti e Geppi Cucciari. L’attrice comica è protagonista di un divertente monologo (“Questo studio così sobrio e minimalista solo di IMU si porta via metà budget Mediaset”) e di un’intervista in cui si scambia domande con Maria De Filippi (“Con Garko se non volevate rispondere, vi spogliavate. Oggi se non rispondiamo si spoglia Vessicchio”. “Mariah, se ti proponessero di diventare direttore generale di Canale 5? Ufficialmente intendo”. “A casa avrete digitale terrestre e Sky. Ma Sky quando avrà la De Filippi?”. La conduttrice risponde: “Vessicchio si tolga la giacca”).


Enrico Brignano torna a far ridere nello studio di Amici con un monologo sulla mamma: “Non le potevi chiedere niente perché stava sempre a pulire casa. Mi diceva: “Guarda che casino, e se viene qualcuno?”. “Di chi è ‘sto pigiama delinquente. Se viene qualcuno e lo vede che sta in mezzo?” Io le rispondevo che era un pigiama e non droga. Dopo 18 anni ho scoperto che mia madre faceva le pulizie non per noi, ma perché qualcuno poteva arrivare da un momento all’altro”.

martedì 1 maggio 2012

AMICI 11: GARKO DURANTE LA STRIP-INTERVISTA CHIEDE “AMICI VA SU SKY?” MA MARIA DE FILIPPI TACE E SI SPOGLIA


Piersilvio Berlusconi ha parlato di fantatelevisione, ma la diretta interessata tace e continua a tenere le carte ben coperte. E’ opinione comune che sia solo un gioco al rialzo ad opera della conduttrice di Canale5, vista l’imminente scadenza del contratto che la lega in esclusiva con il Biscione, ma i dubbi sulla questione si fanno insistenti. Forse qualche possibilità che Amici finisca veramente nel cielo di Sky c’è, anche se appaiono ad oggi ancora remote.
Comunque sia Maria preferisce non sbilanciarsi, e anche durante la strip-intervistacon Gabriel Garko nella puntata di Amici appena terminata non ha nè confermato nè smentito l’indiscrezione, preferendo spogliarsi e non rispondere alla domanda scritta dai suoi autori. Che questa sia la conferma definitiva che la trattativa tra le parti esista? Chissà, fatto sta che non c’è alcun dubbio che “cambiare aria” ed esplorare nuovi orizzonti ogni tanto fa bene, anche da un punto di vista creativo.
Amici sarebbe d’aiuto a Sky, e Sky sarebbe d’aiuto ad Amici. L’azienda che fa capo a Rupert Murdoch ha – e XFactor lo ha dimostrato – tutte le risorse necessarie pervalorizzare un prodotto come il talent della De Filippi. E lo show targato Fascino sarebbe di grande aiuto a SkyUno, che durante un’intera annata televisiva riuscirebbe a coprire una parte di daytime (assieme a XFactor e Alessandro Borghese) e, in primavera, dove quest’anno è rimasto completamente scoperto, una prima serata.